Michele Grassi - Neurologo
  • Home
  • Dove siamo
  • Articoli
  • Curriculum
  • Contatti
Home » Articoli

Articoli

1 2 >>

Cefalea e Cannabis

di Michele Grassi

 

 

 

commenti (0)

Dormi? ... ma quanto dormi?

Una vecchia storia quella che lega il sonno all’emicrania: l’attacco può comparire se si dorme troppo, in alcune occasioni proprio nel pieno della notte. Altre volte, specie nel bambino e nell’adolescente, scompare invece dormendo.

commenti (4) Continua a leggere

Caro Medico di Famiglia...

Caro Medico di Famiglia... - Michele Grassi - Neurologo

di Agatella Vecchio e Michele Grassi

 

commenti (0) Continua a leggere

La Privalgia

La Privalgia - Michele Grassi - Neurologo

di Michele Grassi e Agatella Vecchio

commenti (3) Continua a leggere

Carta dei diritti del paziente cefalalgico

Carta dei diritti del paziente cefalalgico - Michele Grassi - Neurologo
Proclamata da AIC-onlus e OUCH-Italia  in collaborazione con Cittadinanzattiva, Tribunale per i Diritti del Malato e con l'adesione e condivisione di LIC (Lega Italiana Cefalalgici). Il paziente...
commenti (0) Continua a leggere

Domande ricorrenti

Domande ricorrenti - Michele Grassi - Neurologo
Ecco un elenco di domande che costantemente vengono poste al medico specialista neurologo riguardo la cefalea. Dove si può fare una diagnosi di cefalea  Una corretta diagnosi del tipo di cefalea...
commenti (0) Continua a leggere

Cefalea o mal di montagna?

Cefalea o mal di montagna? - Michele Grassi - Neurologo
Il trekking e l'alpinismo sono sport sempre più praticati ed apprezzati: boschi, fitte pinete, verdi pascoli, pareti rocciose, nevai e ghiacciai posseggono un fascino particolare che attrae un numero...
commenti (0) Continua a leggere

Alimenti Scatenanti

Alimenti Scatenanti - Michele Grassi - Neurologo
Una delle associazioni più ricorrenti, e al tempo stesso automatiche, è quella tra la comparsa di dolore alla testa e fine del pasto. E spesso si chiama in causa l'allergia alimentare. E'...
commenti (0) Continua a leggere

Mal di Testa e Celiachia

Mal di Testa e Celiachia - Michele Grassi - Neurologo
CEFALEA CRONICA CHI NE SOFFRE DOVREBBE VERIFICARE SE NON «SOPPORTA» IL GLUTINE Mal di testa per intolleranza. Anche la celiachia tra le cause dell' emicrania   Un gran numero di italiani soffre...
commenti (0) Continua a leggere

Cefalea ed alimentazione

Cefalea ed alimentazione - Michele Grassi - Neurologo

La cefalea è condizionata dal tipo di alimentazione? Sono i cibi che causano i miei attacchi emicranici?

Diamo qualche riposta!

commenti (0) Continua a leggere

È possibile prevedere l'attacco emicranico?

È possibile prevedere l'attacco emicranico? - Michele Grassi - Neurologo
È possibile prevedere l'attacco emicranico? I dati di uno studio prospettico osservazionale. 
Hu XH, Golden W, Bolge SC, Katic B, Chen YT, Wagner S, Cady R. Headache. 2010 Sep;50(8):1296-305.
commenti (0) Continua a leggere

Emicrania e vertigine: uno studio prospettico

Emicrania e vertigine: uno studio prospettico - Michele Grassi - Neurologo
Emicrania e vertigine: uno studio prospettico. 
[Salhofer S, Lieba-Samal D, Freydl E, Bartl S, Wiest G, Wöber C. Cephalalgia 2010 Jul;30(7):821-8. ] 
commenti (0) Continua a leggere

Cefalee croniche e disturbi del sonno

Cefalee croniche e disturbi del sonno - Michele Grassi - Neurologo
Cefalee croniche e disturbi del sonno: uno studio caso-controllo.
[Sancisi E, Cevoli S, Vignatelli L, Nicodemo M, Pierangeli G, Zanigni S, Grimaldi D, Cortelli P, Montagna P. Headache. 2010 Oct;50(9):1464-72. ] 
commenti (544) Continua a leggere

Quando la pioggia fa scoppiare il mal di testa

Quando la pioggia fa scoppiare il mal di testa - Michele Grassi - Neurologo

I cambiamenti climatici possono scatenare l'emicrania, conferma studio americano

commenti (0) Continua a leggere

Mal di testa, il farmaco del terzo millennio

Mal di testa, il farmaco del terzo millennio - Michele Grassi - Neurologo

Una puntura “virtuale” diffonde il farmaco attraverso il gas

commenti (0) Continua a leggere

Depressione da rientro dalle vacanze

E’ iniziato il controesodo. Riprendere i ritmi di lavoro è già di per sè faticoso, ma farlo senza la “compagnia” degli altri colleghi ancora non rientrati è molto più difficile. Deve rientrare...
commenti (0) Continua a leggere

La cefalea di tipo tensivo cronica: cosa c’è di nuovo?

Molto poco si parla di cefalea di tipo tensivo (CTT) dal momento che l’interesse è solitamente rivolto all’emicrania, senza pensare che questo tipo di cefalea è la più frequente tra tutte le cefalee...
commenti (0) Continua a leggere

Emicrania, Ansia e Depressione

  L’emicrania, l’ansia e la depressione sono spesso concomitanti nello stesso paziente. Spesso l’emicranico è portato a credere che ansia e depressione siano il logico risultato del fatto che...
commenti (0) Continua a leggere

TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DI PREVENZIONE DELL’EMICRANIA

REGOLE GENERALI

commenti (0) Continua a leggere

La depressione entro il 2020 sarà la seconda malattia più diffusa al mondo

La depressione entro il 2020 sarà la seconda malattia più diffusa al mondo - Michele Grassi - Neurologo
Ne soffrivano Virginia Wolf e Adolf Hitler, Cesare Pavese e Joseph Stalin. Personaggi diversi e spesso antitetici, tutti però accomunati dall'aver combattuto nel corso della vita una medesima e...
commenti (0) Continua a leggere
1 2 >>
  • 16/12/2019
  • Nº pagine viste 175388
RSS © Copyright  2019 Michele Grassi - Neurologo. All rights reserved.